SALUTE E BENESSERE
Due parole ormai usate all'ordine del giorno.
Fino a qualche anno fa erano utilizzate pochissimo soprattutto la parola BENESSERE.
Di salute pariamo tutti giorni anche con il vicino di casa quando raccontiamo tutti i nostri malesseri.
Sappiamo cos'è la salute ma non ce ne preoccupiamo troppo fino a che non stiamo male veramente.
Ma il benessere invece cos'è? Ho capito che per raggiungere uno stato di benessere generale, c'è bisogno di capire effettivamente da dove partire o sistemare.
Purtroppo il nuovo secolo ci ha portato sempre di più nel consumismo più sfrenato, senza rendersi conto di quello che mangiamo e dell'impatto negativo o positivo che diamo al nostro fisico a seconda di come viviamo le giornate. Intanto nutrirsi invece di alimentarsi dovrebbe tornare una priorità e andrebbe insegnato nelle scuole.
Poi dovremmo dare più importanza anche alla nostra mente che spesso è lasciata andare così senza preoccuparsene troppo.
Lo stress è l'unica certezza degli ultimi anni per la maggior parte delle persone. Oltre al benessere fisico esiste anche quello finanziario che nella maggior parte dei casi vanno a braccetto. Se c'e' il primo, però non è detto che ci sia il secondo, è molto più probabile il contrario. In conclusione, dopo un'analisi approfondita sulla mia salute e sul mio benessere, posso dire che solo da qualche anno ho imparato a gestire tutte e due le cose con criterio e posso aggiungere anche con intelligenza, modestamente.
Le buone intenzioni, purtroppo non bastano, come segnarsi in palestra e non andarci mai!!
Oppure dire " da domani inizio la dieta" , poi però c'è il compleanno di mio nipote e si rimanda sempre e ancora. Da Natale a Pasqua a Ferragosto. Ma poi è più facile di quello che sembra, basta sostituire una nuova abitudine con quella vecchia. Semplice no? Consiglio a tutti, di trovare la strada per stare meglio.
Mom's tips