SCONTI

Quanto ci piacciono gli sconti???

L’essere umano chiede lo sconto anche se è pieno di soldi!!

E’ un vizio, non so se è una prerogativa italiana.

Chiediamo lo sconto per qualsiasi cosa.

Tranne forse al ristorante, perché al cibo non facciamo sconti e non li vogliamo.

Il cibo è sacro e lo è a tal punto che ne abusiamo invece di utilizzarlo per la semplice sopravvivenza.

Ma questa è un’altra storia!!!

Torniamo agli sconti.

Una volta non c’erano i centri commerciali e le persone si recavano nei negozi della propria città per acquistare, ad esempio i capi di abbigliamento.

I nostri nonni e genitori, avevano secondo me, molto più orgoglio di noi adesso.

Quindi chiedere lo sconto su un vestito era quasi una vergogna, aspettavano piuttosto un mese in più per poterselo permettere, perché c’era anche il rispetto verso il commerciante che, comunque viveva dal lavoro di vendita.

Se poi, arrivato alla cassa, gli volevano levare qualcosa, ringraziavano e pagavano.

Oggi, centro commerciale con negozi di qualunque genere e tipo.

Puoi scegliere se comprare nelle marche più costose o in quelle meno.

Se scegli di entrare in un negozio dove la merce è più buona e automaticamente più costosa, non dovresti chiedere lo sconto.

Invece, capitano persone che fuori hanno parcheggiato la macchinona bella, grande e costosa e poi alla cassa chiedono se gli possono togliere qualcosa.

Io personalmente, ho dei problemi anche a contrattare con un ambulante in spieggia, figuriamoci dentro ad un negozio.

Sarà che mi accontento, per ora, di quello che mi posso permettere e quindi pago e basta.

Poi ci sono i due periodi dell’anno in cui i negozi, già con i prezzi bassi, mettono la merce in saldo.

Io ho l’abitudine di comprare la roba quando mi serve, quindi di solito, nel momento dei saldi non ho bisogno di niente.

E anche fosse che compro qualcosa, non la prendo perché è in saldo, ma sempre perché ne ho bisogno.

Poi lasciamo perdere il fatto che a volte ho lo shopping compulsivo, ma come la maggior parte delle donne credo.

Comunque mi è capitato anche durante i saldi, di sentire persone chiedere lo sconto ai commessi e rimango senza parole.

Tutto questo che ho detto, ovviamente riguarda la parte della popolazione che si può permettere ancora di entrare in un negozio, il che è sempre più complicato.

Io personalmente dovrei ritornare ad avere un armadio molto più piccolo e meno fornito, perché tanto alla fine metto sempre le stesse cose e soprattutto le ultime che ho acquistato.

Credo che sia un po’ così per tutti, donne in primis.

Consiglio di guardare dentro al vostro armadio, e per ogni capo stabilite da quanto tempo non lo mettete e perché, dopodichè regalatelo.

Vedrete quanto spazio farete!!!

Seguitemi per altri consigli

Mom’s tips

Indietro
Indietro

COME SOGNO LA SCUOLA

Avanti
Avanti

LA MUSICA