NATALE
Siamo a dicembre, uno dei mesi più belli dell’anno, almeno per me.
Ovviamente, come per tutti noi, le feste di Natale hanno avuto negli anni alti e bassi.
Ci sono ricordi incancellabili e indelebili, con persone che non sono più con noi fisicamente e questo a volte crea un po’ di malinconia.
Ma voglio parlare del natale di quest’anno, che ho riscoperto come una vera gioia dell’anima.
Non sono cattolica da molto tempo, quindi vivo queste feste in modo pagano.
Luci, tante luci che mi scaldano il cuore creando ambienti accoglienti.
In casa mia il Natale si respira già da novembre perché quest’anno mi sono voluta regalare un po’ di tempo in più con gli addobbi.
Ho anche il desiderio, che non avevo più da qualche anno, di fare cene e pranzi con amici e parenti.
Sarà la nuova condizione vitale che sento, sarà che ho la certezza che tutto si sistemerà, anche le cose storte.
Facendo riferimento all’articolo precedente, mi sono ripromessa di non lasciare indietro nessuno, almeno per quello che posso, anche e soprattutto durante le feste, perché so cosa significa sentirsi soli anche in mezzo a tante persone.
Detto questo, quest’anno mi concedo anche un viaggetto invernale per vedere i mercatini in giro qua e là.
Non voglio dare consigli su come vivere durante le feste, ma cercate di stare con chi vi fa stare bene e non accettate compromessi solo perché è natale e dobbiamo vedere per forza i parenti.
Se non vi va non lo fate.
Non c’è niente di più bello che sentirsi nel posto esatto dove vorreste essere.
Se non riuscite quest’anno, pazienza.
Programmate per il prossimo, ma cerchiamo tutti di fare il possibile per rendere anche ai nostri figli, se li abbiamo e ai nostri nipoti, se li abbiamo, dei giorni spensierati e in armonia.
Ci ricordiamo tutti i nostri natali di quando eravamo piccoli.
Se sono stati belli, riproduciamo lo stesso spettacolo.
Se non lo sono stati, cambiamo teatro e riscriviamo il copione.
Tutto si trasforma, anche i brutti ricordi.
Quindi, senza annoiarvi ulteriormente, auguro a tutti voi che leggete, dei giorni pieni di lucine, addobbi ma soprattutto pieni di calore umano.
Mom’s tips