LA SPESA
Non so voi, ma io odio fare la spesa!!!
Mi riferisco ai generi alimentari, non a tutto il resto, che adoro fare.
Ricordo i tempi andati, quando andavo al supermercato una volta al mese, facevo scorta di quello che ovviamente non andava a male, e mi levavo il pensiero.
Ora, devo entrare una volta alla settimana, spendendo quello che prima spendevo per un mese……
Una cosa l’ho imparata però negli ultimi anni, cioè come fare la spesa.
Faccio qualche esempio.
Scena di 3 anni fa (qui vi serve un pò di immaginazione):
Carrello che gira tra gli scaffali e io che come vedo una cosa che mi piace ce la butto dentro, se la confezione è colorata meglio.
Foglietto con la lista della spesa fatto, ma lasciato ovviamente a casa, quindi a memoria acquisto quello mi ricordo!!!
Alla cassa pago un importo ancora abbastanza accettabile, nonostante il contenuto del carrello non proprio salutare.
Dopo arriva la fatica di mettere tutto nelle buste, caricare la macchina, scaricare la macchina e portare tutto a casa, quindi mettere a posto.
La domanda successiva era “cosa preparo per cena”? e mi rendevo conto che non sapevo con quegli ingredienti cosa cucinare, non avendo programmato niente.
Scena di oggi : (sempre con l’immaginazione del caso)
Carrello che si ferma solo davanti a quello che mi serve, e sottolineo MI SERVE, prendo la confezione, la giro e leggo prima la scadenza e successivamente l’etichetta nutrizionale.
Ora, voi direte, cosa leggi di preciso?
Leggo la quantità di proteine, carboidrati e grassi all’interno del prodotto.
Questo perché, avendo iniziato un nuovo regime alimentare per necessità di dimagrire, ora sono in grado di capire cosa è meglio mangiare per me e cosa no.
Una volta stabilito che il prodotto va bene, lo metto nel carrello.
E così via per tutti i prodotti che voglio acquistare.
Vi consiglio di stabilire 3 categorie di alimenti: proteine, fibre e carboidrati.
Farete una spesa intelligente e sana.
Finita la spesa e passata la cassa, arrivo a casa (il carica e scarica è rimasto praticamente lo stesso), ma quando mi faccio la domanda di cosa preparare per cena, ho subito a risposta.
E’ vero, ci metto di più in termini di tempo, perché leggo tutto, ma sicuramente ci guadagno in salute.
Lo consiglio veramente a tutti!!!
Seguimi anche nei canali social per le ricette.
Mom’s tips